Design Systems

Creare un design language per prodotti digitali

6 persone per 7 ore a tu per tu con Francesco Improta

Se un progetto web fino a pochi anni fa prevedeva realizzare singole pagine, oggi significa invece creare un sistema di elementi fruibile da ogni tipo di device, con un occhio anche a quelli non ancora sul mercato. Lo scopo del corso è mettere in pratica un flusso di lavoro in grado di rispondere alle esigenze del web di oggi con strumenti e metodologie nuove.

Argomenti trattati

  • Design system
  • Atomic Design
  • Responsive deliverable
  • Element collage
  • Visual direction
  • Front-end Pattern library
  • Kickoff meeting

Cosa imparerete

  • Strumenti e tecniche in grado di supportare e migliorare il flusso di lavoro in un progetto di responsive design
  • Progettare nell’era post-PSD: come il processo di design deve adattarsi in termini di organizzazione, strategia e deliverable
  • Atomic Design e altre nuove metodologie per progettare un sistema di elementi e non più le pagine
  • Preparare e condurre esercizi di design con il cliente

Il corso è rivolto a web designer, ux designer, art director. È utile ma non obbligatorio possedere dei fondamenti di HTML e CSS.

Cosa portare

Per le prove pratiche contestuali ai momenti teorici è consigliato, ma non obbligatorio, portare il proprio PC con un software di grafica per il web installato (Photoshop o Sketch) e un editor HTML.

Organizzazione del workshop

  • Mattina

  • Evoluzione del web design: post-Photoshop era
  • Kickoff meeting: esercizi e strumenti per favorire la comunicazione
  • Esercitazione: Design Studio Exercise
  • Pomeriggio

  • Design System con Atomic Design
  • Dal mockup al collage: nuovi strumenti per il visual design
  • Pattern Library: un framework per ogni progetto
  • Casi pratici a confronto

Materiali didattici

  • Dispense con le slide del corso




Dettagli del corso

Prossimo corso:

Roma | In attesa del numero minimo

Prossimo corso:

Milano | In attesa del numero minimo

Prossimo corso:

Online | In attesa del numero minimo

Docente

Francesco Improta

Prezzo

400,00 € + iva

Sconti | Solo per i corsi in calendario

10% per i soci: UXPA

20% per i soci: AIAP

30% per i soci: Architecta

20% per 2 o più iscritti della stessa azienda

20% per gli Early bird (30 giorni prima)

40% Studenti (richiedere lo sconto alla segreteria)

Gli sconti non sono cumulabili

Modalità di pagamento

PayPal / Carta di credito

Bonifico bancario anticipato

Penali annullamento iscrizioni

Fino a 20 giorni dal corso: nessuna

Tra i 20 e i 10 giorni dal corso: 50% del costo

Tra i 10 e i 0 giorni dal corso: 100% del costo

In presenza | Programma della giornata
Solo per i corsi in calendario

Durata: 7 ore

09:45 > 10:00 Caffè di benvenuto

10:00 > 13:00 Lezione del mattino

13:00 > 14:00 Pausa

14:00 > 18:00 Lezione del pomeriggio

Online | Programma delle giornate
Solo per i corsi in calendario

Primo giorno: 3,5 ore

09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale

09:30 > 13:00 Lezione

Secondo giorno: 3,5 ore

09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale

09:30 > 13:00 Lezione

Seguici su