User Experience e Internet of Things
L’Internet of Things è un nuovo paradigma nell’uso della rete che ha reso l’interazione tra persone e tecnologia digitale un’esperienza quotidiana e pervasiva. Oggetti, spazi ed esseri viventi sono fonte e strumento di accesso a dati e servizi: domotica, wearable computing, healthcare, automotive e spazi urbani aprono scenari nuovi e possibilità inimmaginabili.
Eppure hanno anche alzato notevolmente il livello di complessità nelle fasi di progettazione e di relazione con l’utente, e questo esige dalle metodologie dell’UX, nate con il web e il mobile, di integrarsi e perfino ibridarsi con altre discipline per poter affrontare le sfide poste da questo scenario.
L’obiettivo del workshop è introdurre al mondo dell’Internet of Things e alle basi della User Experience per progettare prodotti interattivi, connessi e intelligenti. Si esploreranno le caratteristiche fondamentali dell’IoT, le tecnologie e le architetture abilitanti, nonché le principali differenze con le metodologie di progettazione web e mobile. Si approfondiranno inoltre: le modalità di interazione tra l’utente e gli oggetti intelligenti e la progettazione di esperienze cross-platform.
È destinato a chiunque lavori nella comunicazione, nel pubblico come nel privato, e agli studenti che vogliono avere una panoramica completa sull’argomento. Può risultare particolarmente interessante per gli addetti marketing che vogliano avvicinarsi all'argomento IoT
Mattina
Pomeriggio
Online | In attesa del numero minimo
350,00 € + iva
10% per i soci: UXPA
20% per i soci: AIAP
30% per i soci: Architecta
20% per 2 o più iscritti della stessa azienda
20% per gli Early bird (30 giorni prima)
40% Studenti (richiedere lo sconto alla segreteria)
Gli sconti non sono cumulabili
PayPal / Carta di credito
Bonifico bancario anticipato
Fino a 20 giorni dal corso: nessuna
Tra i 20 e i 10 giorni dal corso: 50% del costo
Tra i 10 e i 0 giorni dal corso: 100% del costo
Durata: 7 ore
09:45 > 10:00 Caffè di benvenuto
10:00 > 13:00 Lezione del mattino
13:00 > 14:00 Pausa
14:00 > 18:00 Lezione del pomeriggio
Primo giorno: 3,5 ore
09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale
09:30 > 13:00 Lezione
Secondo giorno: 3,5 ore
09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale
09:30 > 13:00 Lezione