Progettare e realizzare un prodotto editoriale

Coinvolgere i team interni nella realizzazione di un prodotto editoriale efficace



Corso di formazione aziendale

Il percorso formativo ha l’obiettivo di guidare e affiancare la comunicazione interna ed esterna delle aziende a progettare e a produrre un prodotto editoriale, report o libri, che racconti i risultati di attività o progetti per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti (ad esempio nei programmi di change management); comunicare i risultati nell’ambito di eventi, convegni, forum; presentare candidature a concorsi in specifici ambiti di settore.

A cosa serve

La comunicazione interna ed esterna delle aziende si trova spesso a dover pubblicare dei prodotti editoriali con tempi e budget ridotti. Il percorso formativo proposto ha l’obiettivo di fornire le conoscenze per poter progettare il prodotto editoriale, in particolare l’organizzazione dei contenuti, i contenuti (testi e immagini) e di fornire le indicazioni chiare e dettagliate per il progetto grafico.

Il percorso-laboratorio

Il percorso formativo ha alla base l’approccio del design thinking, dove la collaborazione tra il team interno e i professionisti esterni permette di co-creare il prodotto editoriale. Per ogni fase della progettazione, i workshop collaborativi permetteranno di dare forma a un progetto editoriale veramente su misura, utilizzando come punto di partenza i contenuti forniti dal team dell’azienda.

Vantaggi

Il percorso formativo e i laboratori portano vantaggi immediati al team che deve progettare e realizzare il prodotto editoriale:

  • imparare a pianificare la progettazione di un prodotto editoriale
  • sperimentare passo dopo passo la progettazione in prima persona
  • comprendere come organizzare la struttura di un prodotto editoriale
  • guidare la produzione dei contenuti del prodotto editoriale
  • saper comunicare con i professionisti coinvolti nella produzione del prodotto editoriale.

Il percorso, in pratica

Il percorso si articola in 3 laboratori pratici e in 3 momenti di valutazione di quanto prodotto dai professionisti coinvolti nella progettazione e nella produzione del prodotto editoriale.

Nello specifico i tre laboratori tratteranno:

  • co-creazione della struttura del prodotto editoriale e della content strategy
  • creazione dei contenuti: scrivere i testi e scegliere le immagini o le infografiche
  • creazione del progetto grafico del prodotto editoriale che sarà consegnato al team interno.



Ogni laboratorio avrà la durata di 6 ore e potrà essere diviso in due parti.
I momenti di valutazione avranno la durata massima di 2 ore.

Laboratori e valutazione potranno essere svolti in presenza o in remoto.

Fuori percorso

Per supportare il team nella produzione del prodotto editoriale, potranno essere richiesti dei servizi per la redazione dei testi, la preparazione delle infografiche, lo sviluppo del progetto grafico e l’impaginazione.

Dettagli del corso

Docente

Team UXUniversity

Prezzo

1.600,00 € + iva

Sconti | Solo per i corsi in calendario

10% per i soci: UXPA

20% per i soci: AIAP

30% per i soci: Architecta

20% per 2 o più iscritti della stessa azienda

20% per gli Early bird (30 giorni prima)

40% Studenti (richiedere lo sconto alla segreteria)

Gli sconti non sono cumulabili

Modalità di pagamento

PayPal / Carta di credito

Bonifico bancario anticipato

Penali annullamento iscrizioni

Fino a 20 giorni dal corso: nessuna

Tra i 20 e i 10 giorni dal corso: 50% del costo

Tra i 10 e i 0 giorni dal corso: 100% del costo

In presenza | Programma della giornata
Solo per i corsi in calendario

Durata: 7 ore

09:45 > 10:00 Caffè di benvenuto

10:00 > 13:00 Lezione del mattino

13:00 > 14:00 Pausa

14:00 > 18:00 Lezione del pomeriggio

Online | Programma delle giornate
Solo per i corsi in calendario

Primo giorno: 3,5 ore

09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale

09:30 > 13:00 Lezione

Secondo giorno: 3,5 ore

09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale

09:30 > 13:00 Lezione

Seguici su