Intranet management in pratica

Per gestire al meglio il progetto e realizzare un processo che funzioni da cima a fondo

6 persone per 7 ore a tu per tu con Giacomo Mason

Avviso importante. La seconda parte del corso, prevista per il 13 aprile. si svolgerà dalle 14.30 alle 18.00.

Le intranet sono siti web ad uso esclusivo del personale di un’organizzazione. Sono oggetti complessi e “densi”, nei quali l’aspetto tecnologico si affianca ad altri elementi di organizzazione e di processo.


Il corso, oltre a illustrare che cosa sono le intranet oggi, quali caratteristiche presentano, quali sono le loro possibilità e come stanno evolvendo, si concentra sulla costruzione degli strumenti con i quali gestire e tenere sotto controllo l’intero progetto: organizzazione, piano di lavoro, architettura dei contenuti e così via. Verranno anche citate alcune metodologie di progettazione centrata sull’utente che vi aiuteranno a gestire in maniera davvero efficace tutte le fasi del progetto.

Argomenti trattati

  • Che cos’è una intranet di nuova generazione e che cosa può fare
  • Come è fatta la roadmap di progettazione e il sistema di governance
  • Cosa serve per gestire al meglio il progetto
  • Quali sono le variabili da tenere sotto controllo

Cosa imparerete

  • Creare un piano di lavoro
  • Creare una mappa dei contenuti
  • Definire al meglio l’organizzazione interna del progetto

Non è un corso tecnico, ma un percorso metodologico che vi aiuterà a pianificare e creare delle community di colleghi in azienda, usando intranet e gli strumenti del nuovo web per creare un knowledge management che funziona.


Il corso è rivolto a chiunque in azienda debba gestire un progetto intranet al di là dei suoi aspetti puramente tecnologici. In particolare: specialisti di comunicazione interna, personale HR, redattori, project manager.

Organizzazione del workshop

  • Mattina

  • Intranet e comunicazione interna
    I nuovi standard
    Le intranet 2.0
    Il sistema di governance
  • Pomeriggio

  • La roadmap di progetto
    I principali deliverables di progetto
    Creare un piano di lavoro nelle diverse fasi
    Creare una mappa dei contenuti e dei servizi

Materiali didattici

  • Dispense con le slide del corso
  • Template da utilizzare per creare i deliverables
  • Libro "Intranet Information Architecture" di Giacomo Mason




Cosa dice chi ha partecipato

Un corso molto ben strutturato, ricco di contenuti e chiaro nell’esposizione. Bilanciato tra teoria e esercitazioni pratiche utili ad evidenziare i passaggi fondamentali per la progettazione dell’intranet efficace, partecipata e scalabile. Natalia M.

Corso ben strutturato, docente chiaro e preparato. Un’ottima esperienza. Guido B.

Dettagli del corso

Prossimo corso:

Roma | In attesa del numero minimo

Prossimo corso:

Milano | In attesa del numero minimo

Prossimo corso:

Online | In attesa del numero minimo

Docente

Giacomo Mason

Prezzo

500,00 € + iva

Sconti | Solo per i corsi in calendario

10% per i soci: UXPA

20% per i soci: AIAP

30% per i soci: Architecta

20% per 2 o più iscritti della stessa azienda

20% per gli Early bird (30 giorni prima)

40% Studenti (richiedere lo sconto alla segreteria)

Gli sconti non sono cumulabili

Modalità di pagamento

PayPal / Carta di credito

Bonifico bancario anticipato

Penali annullamento iscrizioni

Fino a 20 giorni dal corso: nessuna

Tra i 20 e i 10 giorni dal corso: 50% del costo

Tra i 10 e i 0 giorni dal corso: 100% del costo

In presenza | Programma della giornata
Solo per i corsi in calendario

Durata: 7 ore

09:45 > 10:00 Caffè di benvenuto

10:00 > 13:00 Lezione del mattino

13:00 > 14:00 Pausa

14:00 > 18:00 Lezione del pomeriggio

Online | Programma delle giornate
Solo per i corsi in calendario

Primo giorno: 3,5 ore

09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale

09:30 > 13:00 Lezione

Secondo giorno: 3,5 ore

09:15 > 09:30 Accesso all'aula virtuale

09:30 > 13:00 Lezione

Seguici su