Un mantra per l'ux designer
Capita assai spesso che dopo aver aver proposto a un cliente una o più attività di ricerca nelle quali sono coinvolte persone reali, lui chieda: "Ma non è un po' riduttivo chiedere agli utenti quello che vogliono o cosa pensano del nostro prodotto?" A parte la repulsione che provo a sentire la parola "utenti", ogni volta mi tocca spiegare, precisare, ecc. Così ho messo a punto un cappello introduttivo, che recito come un mantra prima di iniziare a illustrare le attività di progetto e che riporto qui di seguito.
Il nostro lavoro coinvolgerà i vostri clienti/dipendenti/cittadini.
Noi, però, non chiederemo loro di dirci quello che vogliono.
Se necessario, ci immergeremo nel loro mondo
per comprendere in che modo lavorano, come fanno le cose,
le loro capacità e quello che li circonda.
Inoltre, quando sarà il momento, gli chiederemo di lavorare con noi
per sviluppare un prodotto che risponda alle loro aspettative.
Infine, non gli chiederemo di dare un'opinione su quello che è stato prodotto.
Nel luogo più opportuno, gli chiederemo di utilizzarlo e li osserveremo
per comprendere se è adatto alle loro capacità e necessità
Marzo
Online | Venerdì 19 e Venerdì 26
Intranet management in pratica
Online | Giovedì 25 e Venerdì 26
Aprile
Online | Venerdì 09 e Lunedì 12
Le fondamenta cognitive della User Experience...
Online | Venerdì 16 e Lunedì 19
Progettare la UX con personas e scenari
Online | Venerdì 23 e Martedì 27
Maggio
Online | Venerdì 07 e Lunedì 10
Online | Venerdì 14 e Lunedì 17
Introduzione al Design Thinking
Online | Venerdì 21 e Lunedì 24
Online | Venerdì 28 e Lunedì 31
Giugno
Online | Venerdì 04 e Lunedì 07
Progettare chatbot e interfacce conversazionali...
Online | Venerdì 11 e Lunedì 14