10/08/2020
Come lavora un Interaction Designer con le 5 dimensioni, e come crea interazioni significative?
Alcune risposte ci arrivano dal sito usability.gov del Dipartimento Salute e Servizi Umani del Governo degli Stati Uniti:
- Cosa può fare una persona con il mouse, le dita o la penna per interagire direttamente con l’interfaccia?
In questo modo riusciamo a definire le possibili interazioni col prodotto.
- Forma, colore, dimensione, danno alle persone indicazioni sul funzionamento?
In questo modo diamo indicazioni su comportamenti possibili.
- Messaggi di errore forniscono alle persone un modo per correggere i problemi o spiegare il perché dell’errore? Questo ci permette di anticipare e correggere gli errori.
- Che feedback si ottiene quando si fa una certa azione?
Questo ci consente di assicurarci che il sistema dia feedback in tempo ragionevole dopo l’azione.
- Gli elementi dell’interfaccia con cui interagiamo hanno una dimensione corretta?
Questa domanda ci aiuta a pensare strategicamente agli elementi utilizzati nel prodotto.
- I format che usiamo sono standard?
Elementi e formati standard semplificano e consentono alle persone di imparare a usare un prodotto.
E allora, cosa fa un interaction designer?
Se una compagnia è grande e ha risorse, ha probabilmente figure diverse che si occupano di UX e di Interaction Design, e spesso ha un intero team dedicato.
Per tutti gli altri, il ruolo sarà svolto dalla stessa persona, che si occuperà di:
- design strategy
gli obiettivi degli utenti, e quindi le interazioni necessarie a raggiungere quegli obiettivi;
- wireframe
le “scatole” che definiscono le interazioni col prodotto;
- prototipi
interattivi o ad alta definizione, che sembrano e funzionano proprio come i veri prodotti (app o siti web).
Per approfondire, puoi cliccare su questo interessante articolo sul design e l'interaction design di UXMatters. E se vuoi saperne di più, scopri il nostro corso dedicato all'Interaction Design Strategico.
[Articolo pubblicato in inglese qui]
A questo link potete trovare alcune utili statistiche sulla professione dello UX Designer
15 Statistics You Should Know About A Career In UX Design