5 libri sulla UX per l'estate
Da lunedì inizieranno per molti le sospirate vacanze estive.
Abbiamo scelto cinque libri sulla UX per noi fondamentali da portare con sé o da rileggere.
Due sono in italiano, tre in inglese, e parlano di psicologia, design, usabilità.
Buona lettura.
Steve Krug
Don't make me think. Un approccio di buon senso all'usabilità web e mobile (italiano)
Edizione aggiornata di un testo fondamentale per i test di usabilità del web, con esempi pratici e analisi interessanti dei principi che governano le scelte nel design.
Russ Hunger e Caroline Chandler
A Project Guide to UX Design: For User Experience Designers in the Field or in the Making (inglese)
Il libro racconta in dettaglio come si progetta una esperienza dalla A alla Z, esplorando tutti le fasi e i ruoli coinvolti nel processo.
Jaime Levy
UX Strategy: How to Devise Innovative Digital Products that People Want (inglese)
Una strategia UX è fatta di design e di conoscenza delle regole della business strategy. Il libro illustra tecniche e strategie con esempi pratici e interviste.
Susan Weinschenk
100 Things Every Designer Needs to Know About People (inglese)
Scienza e ricerca insieme in una guida pratica e chiara ad un design intuitivo e efficace e perfettamente combinato con pensieri e modi di lavorare delle persone.
Don Norman
La caffettiera del masochista (italiano)
Un classico dei classici per experience designer alle prime armi o esperti, per leggere il mondo da una prospettiva differente.
Un saggio sulla psicologia e su come guardiamo (e usiamo) il design.