UX Writing o il superpotere di spiegare tutto a tutti
Ma cosa fa davvero uno UX Writer, e perché il suo lavoro è tanto importante?
Uno UX Writer è un po' di tutto questo. E' un copywriter e utilizza la scrittura per affascinare, descrivere e persuadere, ma fa anche qualcosa in più.
E' un professionista della scrittura che ti fa navigare, trovare le informazioni o acquistare più agilmente. E che ti lascia anche quel senso di benessere che hanno le cose facili, utili, significative.
Di solito, il suo obiettivo principale è stabile una comunicazione fra persone che usano un sito web o una app e il sito o la app stessi.
Uno UX Writer, insomma, mette a disposizione molte competenze per far parlare l'interfaccia:
Testi e micro-testi
Una grande differenza fra copywriting e UX writing è nella dimensione dei testi.
Gli UX Writer sono molto spesso specialisti in micro-testi, ovvero quelle piccole componenti del testo che servono da suggerimento o da guida per gli utenti.
Ma quali sono i microtesti?
Queste mini-componenti (nella dimensione, non certo per le funzioni e per l'impegno creativo che richiedono) sono i pulsanti e le voci di menù, i messaggi di errore, le Call To Action, i termini e condizioni, ma anche le istruzioni per l'uso di un prodotto o una pagina specifici.
Dal punto di vista dell'utente, i micro-testi aiutano a scegliere i prodotti e i servizi. Pensiamo per esempio a quando usiamo per la prima volta un software o un sito di e-commerce: sono i testi più brevi a guidarci e a rendere il processo di adattamento al sistema più semplice e rapido.
Un menù ben scritto ci fa trovare subito le informazioni che cerchiamo, un pulsante accattivante ci fa cliccare di più, e un messaggio di errore 404 di una pagina non trovata può farci sorridere o metterci di buon umore nonostante ci sia impossibile trovare quello che cerchiamo.
UX Content Strategy
I suoi testi hanno una tante funzioni:
Un testo UX ben progettato è chiaro e significativo. Le persone non si fanno domande su cosa avrà voluto dire chi l'ha scritto. Tutto è così comprensibile che le persone possono interagire in autonomia con ogni parte del sito/servizio.
Design is narrative
Progettare un sito, un'app o un servizio o prodotto è tracciare una cornice che guidi gli utenti in una storia.
Un buon testo UX deve essere chiaro, concreto, significativo. Il testo dovrebbe anzi essere così semplice da far interagire le persone con il prodotto in maniera intuitiva: se questo non accade, il testo UX non funziona.
Se le persone non notano che le stiamo guidando, significa che il nostro testo UX è scritto davvero bene.
Febbraio
Online | Venerdì 05 e Lunedì 08
Sketching per la user experience
Iscrizioni chiuse - Posti esauriti
Marzo
Online | Venerdì 19 e Venerdì 26
Intranet management in pratica
Online | Giovedì 25 e Venerdì 26
Aprile
Online | Venerdì 09 e Lunedì 12
Le fondamenta cognitive della User Experience...
Online | Venerdì 16 e Lunedì 19
Progettare la UX con personas e scenari
Online | Venerdì 23 e Martedì 27
Maggio
Online | Venerdì 07 e Lunedì 10
Online | Venerdì 14 e Lunedì 17
Introduzione al Design Thinking
Online | Venerdì 21 e Lunedì 24
Online | Venerdì 28 e Lunedì 31
Giugno
Online | Venerdì 04 e Lunedì 07
Progettare chatbot e interfacce conversazionali...
Online | Venerdì 11 e Lunedì 14