16/10/2019
Il panorama del web vede un numero sempre maggiore di aziende alla ricerca di profili con competenze UX. I professionisti del web design, della digital strategy, della progettazione e del management hanno davanti un panorama sconfinato di offerte.
Per aiutare chi cerca una formazione pratica, intensiva, rapida e efficace in tutti i settori della User Experience abbiamo creato un calendario di corsi con un numero di posti limitati per ottenere il massimo dal rapporto col docente.
Sono 14 corsi che rispondono a tutte le esigenze di chi lavoro nel mondo del digitale in genere. Non soltanto UX o UI Designer: anche web marketing manager, project manager, content writer, sviluppatori, imprenditori, freelance della comunicazione e tutti gli innovatori in genere.
Li abbiamo divisi per temi (ma se li cerchi tutti li trovi qui).
Content
- Scrivere per la UX
Con Andrea Fiacchi alla scoperta dell'UX Writing e del microcopy che rendono i clienti più felici e i tassi di conversione migliori.
- Progettare i chatbot
Toni Fontana illustra come progettare chatbot e servizi di assistenza vocale, il nuovo trend delle interfacce conversazionali.
Design
- Experience Design in Pratica
Stefano Dominici introduce l'Experience Design e la progettazione human-centered a partire dalle metodologie di sviluppo e delle professionalità coinvolte.
- Progettare la UX con personas e scenari
Maria Cristina Lavazza esplora il processo di progettazione e affronta in dettaglio la costruzione di storie, personaggi, azioni e casi d’uso.
- L'architettura dell'informazione partecipativa
Stefano Bussolon presenta metodi e strumenti per coinvolgere gli utenti (design partecipativo) nella definizione dell'architettura dell'informazione di un dominio informativo.
- Customer Journey Map
Un workshop trasversale di Maria Cristina Lavazza per imparare a mappare le azioni, le scelte, le emozioni e le conseguenze che le persone attuano per soddisfare un bisogno.
- Design Systems
Nel suo nuovo corso, Francesco Improta insegna a creare un design language per i prodotti digitali su ogni tipo di device.
- User Experience e Internet of Things
Imparare a progettare e prototipare l’esperienza con le IoT con Massimiliano Dibitonto.
- Le fondamenta cognitive della User Experience
Andrea Fiacchi illustra come usare i principi e le ricerche di psicologia cognitiva per conoscere e anticipare bisogni e richieste delle persone.
- Interaction design strategico
Stefano Dominici spiega come progettare le funzionalità e comunicare l'interazione nell’approccio human-centered.
- Rapid Prototyping in Pratica
Raffaele Boiano racconta come prototipare con il livello di fedeltà adeguato per comunicare e testare il design velocemente.
- Sketching per la user experience
Sara Seravalle spalanca le porte dello sketchnoting per condividere informazioni, co-creare progetti e coinvolgere le persone attraverso la facilitazione visuale.
- Dall'UX all'UI design: interfacce grafiche che funzionano
Letizia Bollini mostra come Come la grafica rende usabili e gradevoli le interfacce digitali.
Ricerca
Strategia