Caso di studio | Sinfonialab
Sinfonialab è un’agenzia di comunicazione e marketing digitale con sede a Padova e un portfolio di clienti molto diversificato. Il team di UX di Sinfonialab propone e mette in pratica, con i propri clienti, processi all’insegna della ricerca UX e del coinvolgimento condotti con serietà e rigore. L’agenzia si è rivolta a noi per completare la propria trasformazione all’insegna dello human centered design e per trovare il proprio modo di relazionarsi con il mercato su questi temi. È stato adottato il modulo didattico UXU Empowering U.
Insieme abbiamo progettato così un percorso di approfondimento che ha toccato alcuni aspetti del processo, in particolare quelli di passaggio tra una fase e l’altra del design e quelli di dettaglio della ricerca e del coinvolgimento dei committenti. Il percorso formativo, costruito ad hoc, è iniziato con un workshop per far emergere i bisogni reali del team UX, quelli espliciti, ma anche quelli meno evidenti. Attraverso il laboratorio abbiamo potuto identificare i temi, gli strumenti e gli esercizi da condurre nei differenti incontri in remoto e in presenza.
Sono stati condotti 5 moduli, 4 moduli brevi (3/ 4 ore) in remoto e 1 modulo più lungo (8 ore) in presenza.
Nella prima parte della formazione Sinfonialab ha potuto approfondire due temi esperti:
Nella seconda parte Sinfonialab è stata introdotta alle modalità partecipative di trasformazione dei dati e della loro comunicazione ai team di sviluppo e al cliente. "Come possiamo spiegare in maniera efficace e sintetica i risultati del percorso all’insegna della ricerca e dell’esperienza dei destinatari del servizio o del prodotto a chi non ha partecipato direttamente?" "Come possiamo coinvolgere il team di design interno e i committenti nella co-progettazione delle soluzioni progettuali?"
Il percorso formativo ha permesso a Sinfonialab, un’agenzia già esperta, di:
Dicembre
Online | Venerdì 01 e Martedì 05
Online | Martedì 05 e Mercoledì 06
Online | Giovedì 14 e Martedì 19