Caso di studio | Sinfonialab

16/10/2019

UXU Empowering U per Sinfonialab

Sinfonialab è un’agenzia di comunicazione e marketing digitale con sede a Padova e un portfolio di clienti molto diversificato. Il team di UX di Sinfonialab propone e mette in pratica, con i propri clienti, processi all’insegna della ricerca UX e del coinvolgimento condotti con serietà e rigore. L’agenzia si è rivolta a noi per completare la propria trasformazione all’insegna dello human centered design e per trovare il proprio modo di relazionarsi con il mercato su questi temi. È stato adottato il modulo didattico UXU Empowering U.

Insieme abbiamo progettato così un percorso di approfondimento che ha toccato alcuni aspetti del processo, in particolare quelli di passaggio tra una fase e l’altra del design e quelli di dettaglio della ricerca e del coinvolgimento dei committenti. Il percorso formativo, costruito ad hoc, è iniziato con un workshop per far emergere i bisogni reali del team UX, quelli espliciti, ma anche quelli meno evidenti. Attraverso il laboratorio abbiamo potuto identificare i temi, gli strumenti e gli esercizi da condurre nei differenti incontri in remoto e in presenza.

Sono stati condotti 5 moduli, 4 moduli brevi (3/ 4 ore) in remoto e 1 modulo più lungo (8 ore) in presenza.

Nella prima parte della formazione Sinfonialab ha potuto approfondire due temi esperti:

  • la definizione del cocktail di ricerca da offrire ai propri clienti sulla base di obiettivi, budget, contesto "Come seleziono le tecniche e le attività di ricerca più adeguate allo scenario di riferimento?"
  • la presentazione dei risultati del processo UX al cliente nella forma e nelle modalità più adeguate al contesto" "Come posso comunicare dati, informazioni, scelte e risultati al committente con la massima efficacia e nel modo più adeguato a lui e alla sua realtà?"

Nella seconda parte Sinfonialab è stata introdotta alle modalità partecipative di trasformazione dei dati e della loro comunicazione ai team di sviluppo e al cliente. "Come possiamo spiegare in maniera efficace e sintetica i risultati del percorso all’insegna della ricerca e dell’esperienza dei destinatari del servizio o del prodotto a chi non ha partecipato direttamente?" "Come possiamo coinvolgere il team di design interno e i committenti nella co-progettazione delle soluzioni progettuali?"

Il percorso formativo ha permesso a Sinfonialab, un’agenzia già esperta, di:

  • ottimizzare al massimo gli approcci e le modalità messe in atto con i propri clienti
  • sperimentare in pratica con esercizi e casi concreti il valore di una condivisione più profonda dei risultati
  • trasformare le azioni tattiche già condotte in vere e proprie opportunità strategiche da offrire ai propri clienti.
Il bello di lavorare con i professionisti della UXUniversity è la sensazione di poter attingere ad un bagaglio di esperienza e ad un metodo talmente solido e interiorizzato da poter essere plasmato su ogni singola esigenza: i cocktail di ricerca ne sono un esempio eloquente. Il team della nostra agenzia ha battezzato il corso con la UXUniversity il migliore dell’anno. Valeria Matacchieri, UX designer Sinfonialab
Chi è Sinfonia
      Sinfonialab è un’agenzia di comunicazione e marketing digitale, che ha come mission “Portare i clienti più vicino ai loro clienti”. Progetta e realizza prodotti e servizi che accorciano le distanze e rendono significative e durevoli le relazioni tra le organizzazioni e i loro clienti per creare un impatto positivo sulla vita delle persone. È specializzata nei servizi di user experience design, digital marketing e branding.

Scopri la formazione per le aziende

Calendario dei corsi

Marzo

Online | Venerdì 21 e Martedì 25

Experience design for manager

Aprile

Online | Venerdì 04 e Lunedì 07

Dai dati agli insight

Online | Venerdì 11 e Lunedì 14

Mapping the insight

Online | Lunedì 14 e Mercoledì 16

Content experience in pratica

Maggio

Online | Venerdì 09 e Lunedì 12

Inclusive Design: principi e pratiche per un...

Online | Giovedì 22 e Martedì 27

Architettura dell’informazione in pratica

Giugno

Online | Venerdì 06 e Martedì 10

UX Management in pratica

Seguici su